Gli inquinanti che penetrano nelle acque costiere e negli estuari causano gravi problemi, provocando danni ingenti alla vita e alle attività degli organismi acquatici viventi e persino alla mortalità di massa. Tra gli inquinanti, l'accumulo di metalli pesanti negli ecosistemi marini riveste importanza globale. La contaminazione da metalli non è stata studiata in modo approfondito nelle zone costiere egiziane lungo il Mar Mediterraneo, soggette a intensi scarichi di inquinanti. Questi effluenti sono ricchi di diversi metalli pesanti, che vengono trasportati disciolti nell'acqua o sospesi nei sedimenti e immagazzinati nei sedimenti del fondo, modificandone le caratteristiche fisico-chimiche naturali. I processi di bioaccumulo dei metalli pesanti possono rivelarsi pericolosi per la popolazione locale che vive lungo questa zona e utilizza la costa per attività di pesca e ricreative. Il superamento di determinati valori di concentrazione di metalli nei pesci provoca disturbi letali. Nella maggior parte dei casi, i pesci provenienti da acque contaminate da metalli sono sicuri per il consumo umano grazie al basso accumulo di metalli (ad eccezione del mercurio) nel tessuto muscolare. Tuttavia, tali pesci possono costituire un potenziale rischio per i pesci predatori che si nutrono di pesci contaminati.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







