36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel presente lavoro si sostiene che il Programma Bolsa Família debba essere inteso come una politica di Stato, in quanto politica pubblica assistenziale indispensabile per l'effettiva attuazione dei diritti sociali. Come politica di governo, esso si trasforma in uno strumento di orientamento dei voti, stigmatizzazione degli individui e indebolimento della democrazia. Essendo una politica di Stato che attua i diritti sociali, si ritiene che il Programma Bolsa Família sia implicitamente costituzionalizzato o, come affermano i costituzionalisti, integri la cosiddetta costituzione materiale. I…mehr

Produktbeschreibung
Nel presente lavoro si sostiene che il Programma Bolsa Família debba essere inteso come una politica di Stato, in quanto politica pubblica assistenziale indispensabile per l'effettiva attuazione dei diritti sociali. Come politica di governo, esso si trasforma in uno strumento di orientamento dei voti, stigmatizzazione degli individui e indebolimento della democrazia. Essendo una politica di Stato che attua i diritti sociali, si ritiene che il Programma Bolsa Família sia implicitamente costituzionalizzato o, come affermano i costituzionalisti, integri la cosiddetta costituzione materiale. I diritti sociali hanno acquisito status costituzionale grazie alla Costituzione del 1988 e, avendo natura assistenziale, impongono che anche le politiche pubbliche che li attuano abbiano tale tutela costituzionale.
Autorenporträt
Master in Diritto, Relazioni Internazionali e Sviluppo presso la Pontificia Università Cattolica di Goiás (PUC-GO); Laurea in Giurisprudenza presso l'Università Federale di Goiás (UFG); Consulente legale del giudice della Corte di Giustizia dello Stato di Goiás (TJGO); Docente del corso di laurea in Giurisprudenza presso istituti di istruzione superiore.