È perché fa parte della catena di produzione che il denaro rende possibile il plusvalore nella fase di produzione della merce. Se il denaro finisce in sé, finisce anche il suo significato in relazione a una realtà oggettiva. Il capitale smette di muoversi nel processo di produzione e, rimanendo fermo, diventa accaparramento e non capacità di produrre valore. Termina prematuramente la fase di industrializzazione e quindi rende impraticabile un progetto di sviluppo strutturalista. Il colpo di stato attuato contro le sfere pubbliche era in difesa della rendita. Che è, quindi, in difesa del capitalismo e della sua condizione di mantenimento delle disuguaglianze e di avversione all'esercizio della piena democrazia. La sfida per la socialdemocrazia è quindi quella di posizionare l'Economia Politica nella costruzione di un altro orizzonte, diverso dal presente che si offre alla maggioranza delle persone nel Paese, e che di fatto si realizza attraverso l'esercizio della cittadinanza partecipativa con il suo potenziale emancipativo contenuto nella razionalità comunicativa, attraverso e per la difesa della Costituzione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







