I diversi autori discutono sulla situazione della Vita consacrata oggi, considerando i cambiamenti epocali in atto dal punto di vista culturale, sociale e antropologico. Il quadro che ne emerge mostra la necessità di scelte coraggiose. La Vita consacrata ritrova autenticità quando non teme la storia e assume le sfide del tempo presente come ingredienti della propria esperienza spirituale, mostrando i tratti dell'uomo nuovo rinato nel battesimo. Abbandonata ogni sterile autoreferenza, la Vita consacrata è chiamata a una fattiva immanenza nel popolo di Dio. A sua volta la comunità cristiana deve riconoscere l'essenzialità di questo carisma peculiare alla vita e alla missione della Chiesa. In questo modo la Vita consacrata, fedele al Vangelo di Cristo, sarà capace di profezia, sostenendo i fratelli e le sorelle nella perseveranza, anche nel tempo della "cultura del provvisorio"; sarà segno della pienezza escatologica a cui tutti sono chiamati, mostrando la capacità straordinaria della sequela di Cristo di umanizzare la vita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno