Nicht lieferbar
Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api - Faccioli, Paolo
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Mai come in questi ultimi anni le api sono assunte a simbolo della crisi ecologica e dell'interdipendenza che caratterizza la vita sul nostro Pianeta. La minuscola ape è diventata così l'emblema del fragile equilibrio, oggi sempre più precario, tra l'ecosistema e le attività di noi umani. Forte della sua esperienza ultratrentennale di apicoltore e insieme di ricercatore e sperimentatore, l'autore propone in queste pagine una sua personale riflessione, che è anche il bilancio del proprio percorso professionale e umano, sul rapporto uomo-ape. Ribaltando il punto di vista consueto con cui ci si…mehr

Produktbeschreibung
Mai come in questi ultimi anni le api sono assunte a simbolo della crisi ecologica e dell'interdipendenza che caratterizza la vita sul nostro Pianeta. La minuscola ape è diventata così l'emblema del fragile equilibrio, oggi sempre più precario, tra l'ecosistema e le attività di noi umani. Forte della sua esperienza ultratrentennale di apicoltore e insieme di ricercatore e sperimentatore, l'autore propone in queste pagine una sua personale riflessione, che è anche il bilancio del proprio percorso professionale e umano, sul rapporto uomo-ape. Ribaltando il punto di vista consueto con cui ci si approccia alla vita dell'alveare, Paolo Faccioli ci invita, così come suggerisce il titolo, a guardare il mondo mettendosi dall'altra parte dell'affumicatore, dunque dalla parte delle api, al fine di maturare un modo più rispettoso e consapevole non solo di fare apicoltura, ma anche di considerare il mondo animale nel suo complesso. Presentazione di Luca Vitali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.