Con brevi racconti e frammenti poetici sul filo autobiografico, l¿autore ci conduce sulle tracce della memoria della storia operaia, dalle acciaierie di Terni alla Thyssenkrupp di Torino alla Eternit di Casale Monferrato. Una scrittura che nasce dall¿emozione durante i viaggi in diverse parti d¿Italia e ci consegna la passione di una vita vissuta, dall¿infanzia alle relazioni più vere e profonde, dalle lotte operaie ai conflitti con il sindacato fino al movimento No-Tav. La poetica non fa sconti e ci restituisce i contorni degli invisibili di oggi: dai senzatetto di Taranto agli immigrati sfruttati nelle campagne emiliane, fino agli attivisti rivoluzionari uccisi nelle carceri egiziane e turche. Un messaggio semplice, che coniuga la memoria personale al percorso collettivo e ci interroga sul presente in cui viviamo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno