13,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un tempo famosa e decantata località turistica, invitante e propositiva, nella seconda metà del XX secolo Agordo si è trasformata nel capoluogo di vallata legato ai servizi comprensoriali, al terziario e ancor più all'industria (quella dell'occhiale), trascurando le peculiarità che fino agli anni Sessanta ne avevano divulgato l'immagine di accogliente centro di soggiorno, soprattutto per le famiglie. Oggi Agordo e la Conca Agordina con La Valle, Rivamonte, Voltago-Frassené, Gosaldo e Taibon Agordino, possono ancora ritrovare quell'antica attitudine all'accoglienza dell'ospite. Rinunciando a…mehr

Produktbeschreibung
Un tempo famosa e decantata località turistica, invitante e propositiva, nella seconda metà del XX secolo Agordo si è trasformata nel capoluogo di vallata legato ai servizi comprensoriali, al terziario e ancor più all'industria (quella dell'occhiale), trascurando le peculiarità che fino agli anni Sessanta ne avevano divulgato l'immagine di accogliente centro di soggiorno, soprattutto per le famiglie. Oggi Agordo e la Conca Agordina con La Valle, Rivamonte, Voltago-Frassené, Gosaldo e Taibon Agordino, possono ancora ritrovare quell'antica attitudine all'accoglienza dell'ospite. Rinunciando a presentarsi solo come punto di sosta o base di partenza per mete più rinomate e lontane del comprensorio dolomitico, possono proporre un'offerta turistica originale, di sapore antico, semplice e sostenibile, ricca anche dei suggerimenti descritti in questi itinerari. Venticinque escursioni che possono aprire finestre su un paesaggio che inizia nella Val Clusa (al limite meridionale della Comunità Montana Agordina) e si conclude al cospetto della Civetta passando per Valle Imperina, il Broi, il Còl di Luna, sui percorsi alla base dell'Agnèr, della Moiazza e della Valle di San Lucano, ma anche in tante altre località ugualmente belle, parte di uno scenario accattivante, di sicura valenza culturale e naturalistica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.