Relazioni forti tra genitori e figli, genitori e scuole, genitori e altri genitori, nonché insegnanti e genitori, contribuiscono in modo determinante a risultati scolastici positivi per i bambini. I bambini i cui genitori partecipano attivamente alle attività educative, ad esempio guidando l'apprendimento a casa, assistendo nei compiti, fornendo feedback e fornendo strumenti di apprendimento, tendono a dimostrare un rendimento scolastico più elevato e a ottenere voti migliori. Al contrario, quando i genitori sono meno coinvolti nei confronti dei figli, emergono risultati negativi: i tassi di iscrizione diminuiscono, le percentuali di diplomati calano, i tassi di abbandono aumentano e le ripetizioni diventano più comuni.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







