La Via Francigena, riconosciuta come "Itinerario culturale del Consiglio d'Europa" nel 1994, ambisce dal 2010 a diventare patrimonio Unesco entro il 2025. Per promuovere la valorizzazione dei cammini del Piemonte e la spiritualità del pellegrinaggio, sedici talentuosi illustratori italiani, già famosi a livello internazionale, hanno creato suggestive opere. In cammino, carico di significato per il pellegrino in transito per devozione o pentimento, si fa meta e ispirazione per questi artisti. Attraverso le montagne, i colli, la pianura e le acque del Piemonte, essi hanno declinato il viaggio personale, richiamando le tradizioni di fede dei secoli passati e le profonde manifestazioni culturali e sociali dell'Europa e della civiltà alpina. Concepiti come canali di scambio e comunicazione tra le genti europee tra l'VIII e il XV secolo, questi percorsi offrono 650 chilometri di itinerari vari e suggestivi, immergendosi nella natura e nell'attività umana. Ogni passo rivela incontri con l'architettura e l'arte, trasformando ogni esperienza in un tesoro prezioso e inaspettato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno