39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questa esplorazione innovativa del panorama religioso e sociale della Nigeria, il dottor Kingsley Ekele Eze intreccia magistralmente intuizioni critiche sull'intricato rapporto tra fede, etica e trasformazione della società. Dall'emergere di nuovi movimenti religiosi alla complessa interazione tra valori tradizionali e istruzione moderna, quest'opera completa illumina il ruolo vitale della comprensione spirituale nel plasmare la società nigeriana contemporanea. Attraverso un'attenta analisi delle strutture sociali, delle rinascite culturali e delle sfide bioetiche, l'autore presenta un…mehr

Produktbeschreibung
In questa esplorazione innovativa del panorama religioso e sociale della Nigeria, il dottor Kingsley Ekele Eze intreccia magistralmente intuizioni critiche sull'intricato rapporto tra fede, etica e trasformazione della società. Dall'emergere di nuovi movimenti religiosi alla complessa interazione tra valori tradizionali e istruzione moderna, quest'opera completa illumina il ruolo vitale della comprensione spirituale nel plasmare la società nigeriana contemporanea. Attraverso un'attenta analisi delle strutture sociali, delle rinascite culturali e delle sfide bioetiche, l'autore presenta un esame sfumato di come i principi religiosi si intersecano con la vita quotidiana, l'istruzione e i diritti umani. Attingendo a ricerche approfondite e a prospettive diverse, questo libro offre spunti preziosi per studiosi, leader religiosi, educatori e chiunque sia interessato a comprendere il rapporto dinamico tra religione e progresso sociale nella nazione più popolosa dell'Africa. L'opera eccelle in particolare nell'affrontare le sfide contemporanee, tra cui i controversi ordini di sit-at-home dell'IPOB, mantenendo un approccio accademico ed equilibrato che rispetta molteplici punti di vista e tradizioni.
Autorenporträt
Il reverendo Kingsley Ekele Eze è un sacerdote impegnato e un umanitario in Nigeria. Con passione sostiene l'equità sociale e l'emancipazione dei giovani, affrontando i problemi sanitari e finanziari delle comunità emarginate. Attraverso conferenze e seminari di grande impatto, Kingsley ispira gli altri a sostenere i bisognosi e a creare un cambiamento positivo.