21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

La "Banalità del brutto" nasce come manuale di educazione civica al brutto, essendo il brutto il tratto dominante, costante e certo della società contemporanea. È la società del brutto, con la b minuscola, nella sua banalità. Il brutto caratterizza e determina ogni aspetto della nostra esistenza. Il brutto dispone. Il brutto pensa. Il brutto organizza. Il brutto governa le nostre città, i nostri quartieri, come i condomini. Dai monumenti alle rotatorie, dai cartelli stradali, ai plateatici, all'arredo urbano. Un libro di consapevolezza che è un libro di chiamata al cambiamento, da produrre…mehr

Produktbeschreibung
La "Banalità del brutto" nasce come manuale di educazione civica al brutto, essendo il brutto il tratto dominante, costante e certo della società contemporanea. È la società del brutto, con la b minuscola, nella sua banalità. Il brutto caratterizza e determina ogni aspetto della nostra esistenza. Il brutto dispone. Il brutto pensa. Il brutto organizza. Il brutto governa le nostre città, i nostri quartieri, come i condomini. Dai monumenti alle rotatorie, dai cartelli stradali, ai plateatici, all'arredo urbano. Un libro di consapevolezza che è un libro di chiamata al cambiamento, da produrre assieme. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.