44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La sindrome metabolica decodificata: Meccanismi molecolari e approfondimenti terapeutici offre un'esplorazione approfondita della sindrome metabolica (MetS), un disturbo multiforme caratterizzato da obesità, insulino-resistenza, dislipidemia e ipertensione. Il libro chiarisce le basi molecolari della MetS, tra cui l'alterata segnalazione dell'insulina, la disfunzione del tessuto adiposo, l'infiammazione sistemica e gli squilibri del microbiota intestinale, integrando al tempo stesso le intuizioni della genetica, dell'epigenetica e delle influenze ambientali. Vengono inoltre discussi strumenti…mehr

Produktbeschreibung
La sindrome metabolica decodificata: Meccanismi molecolari e approfondimenti terapeutici offre un'esplorazione approfondita della sindrome metabolica (MetS), un disturbo multiforme caratterizzato da obesità, insulino-resistenza, dislipidemia e ipertensione. Il libro chiarisce le basi molecolari della MetS, tra cui l'alterata segnalazione dell'insulina, la disfunzione del tessuto adiposo, l'infiammazione sistemica e gli squilibri del microbiota intestinale, integrando al tempo stesso le intuizioni della genetica, dell'epigenetica e delle influenze ambientali. Vengono inoltre discussi strumenti diagnostici avanzati, come i biomarcatori basati sull'omica, per la diagnosi precoce e la valutazione personalizzata del rischio. Gli approcci terapeutici vanno dagli interventi sullo stile di vita alle strategie emergenti come la modulazione del microbiota intestinale e l'editing genico. Questo libro unisce la ricerca scientifica alla rilevanza pratica, fornendo un riferimento essenziale per il progresso della prevenzione e della gestione della MetS e delle sue comorbidità associate.
Autorenporträt
L'autore è attualmente docente, ricercatore e imprenditore. È fondatore di Virtual Biotheraphy Indonesia Ltd e di MOCAF & Rempah House. Ha conseguito il dottorato di ricerca nel campo delle scienze agrarie presso la Georg-August-Universität Göttingen in Germania nel 2018. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla biotecnologia alimentare e sulla biotecnologia molecolare.