51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
26 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Andrea Rauch, dopo i due volumi "Il racconto della grafica" e "Il racconto dell¿illustrazione", propone un viaggio tra gli illustratori e le illustratrici degli anni Duemila: da Roberto Innocenti ad Armin Greder, da Brad Holland a Suzy Lee, a Lorenzo Mattotti, da Guido Scarabottolo a Chiara Carrer, a Tony Ross¿ 600 illustrazioni e le storie dei loro autori formano un percorso organizzato secondo alcune linee guida. Innanzitutto i grandi personaggi dell¿immaginario da Pinocchio a Cappuccetto rosso, da Alice ad Hansel e Gretel¿, poi i narratori e i poeti come Robert Louis Stevenson, Egdar Allan…mehr

Produktbeschreibung
Andrea Rauch, dopo i due volumi "Il racconto della grafica" e "Il racconto dell¿illustrazione", propone un viaggio tra gli illustratori e le illustratrici degli anni Duemila: da Roberto Innocenti ad Armin Greder, da Brad Holland a Suzy Lee, a Lorenzo Mattotti, da Guido Scarabottolo a Chiara Carrer, a Tony Ross¿ 600 illustrazioni e le storie dei loro autori formano un percorso organizzato secondo alcune linee guida. Innanzitutto i grandi personaggi dell¿immaginario da Pinocchio a Cappuccetto rosso, da Alice ad Hansel e Gretel¿, poi i narratori e i poeti come Robert Louis Stevenson, Egdar Allan Poe, Italio Calvino, Emily Dickinson... Inoltre, i rapporti fra arte e illustrazione, realtà e surrealtà, struttura e de-struttura. L¿illustrazione degli anni Duemila, però, è tesa anche al confronto con la quotidianità: il racconto del nostro tempo, l¿analisi disincantata dei rapporti fra gli esseri umani e la natura, i temi del disagio sociale e della diversità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.