44,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I romanzi di Toni Morrison offrono un'esplorazione sfumata delle complessità della donna nera, illuminando le intersezioni tra razza, genere e identità. Morrison sfida le norme sociali, rivelando le esperienze sfaccettate dei suoi personaggi e le forze sistemiche che plasmano le vite femminili. Il suo lavoro è un contributo vitale al discorso femminista, che spinge i lettori a confrontarsi con i retaggi dell'oppressione e a immaginare possibilità di emancipazione. Nonostante i contributi significativi del suo lavoro alla critica letteraria femminista, rimane la necessità di esplorare…mehr

Produktbeschreibung
I romanzi di Toni Morrison offrono un'esplorazione sfumata delle complessità della donna nera, illuminando le intersezioni tra razza, genere e identità. Morrison sfida le norme sociali, rivelando le esperienze sfaccettate dei suoi personaggi e le forze sistemiche che plasmano le vite femminili. Il suo lavoro è un contributo vitale al discorso femminista, che spinge i lettori a confrontarsi con i retaggi dell'oppressione e a immaginare possibilità di emancipazione. Nonostante i contributi significativi del suo lavoro alla critica letteraria femminista, rimane la necessità di esplorare ulteriormente le intersezioni tra razza, genere e classe. Poiché la sua letteratura continua a risuonare tra i lettori, l'esplorazione dei temi rimane essenziale per comprendere le lotte e i trionfi delle donne nere in America e oltre. Questo libro, in definitiva, cerca di contribuire alla più ampia conversazione sulle complessità dell'identità, della comunità e della resistenza di fronte all'ingiustizia sistemica, posizionando l'opera di Morrison come una pietra di paragone cruciale per il pensiero femminista contemporaneo.
Autorenporträt
Sadia Afroz è docente senior di inglese presso la Stamford University, in Bangladesh. La sua ricerca si estende all'analisi delle questioni di genere e culturali, evidenziando come i costrutti sociali plasmino le identità individuali e le esperienze vissute.