Tra gli aspetti più interessanti delle società e delle istituzioni europee durante il periodo napoleonico, e più in generale nella prima metà del XIX secolo, la diffusione dei vincoli associativi merita senz¿altro un maggiore approfondimento. È un fenomeno che ha radici profonde e si sviluppa a partire dalla metà del XVII secolo, dopo le catastrofi delle guerre di religione, l¿olocausto della Guerra dei trent¿anni e il dramma della guerra civile inglese. I protagonisti di questa rivoluzione silenziosa sono persone dotate di un adeguato bagaglio culturale e di buoni mezzi economici; non sono solo aristocratici e sono dotati di una certa libertà di movimento in un¿Europa che si riapre ai commerci e alla circolazione delle idee. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno