Il testo si rivolge a coloro che vogliono approfondire i contenuti scientifici, tecnici e pratici del lighting design. Oltre 1.000 pagine a colori frutto dell'esperienza di progettista e formatore di Pietro Palladino, fra i più conosciuti professionisti del settore. I primi capitoli affrontano i temi e i principi di base: la natura e il comportamento della luce; il sistema visivo e le teorie fondamentali della percezione; le grandezze e le unità radiometriche e fotometriche; il calcolo dei parametri illuminotecnici. I capitoli seguenti descrivono la fisiologia della visione a colori e le teorie cromatiche sulle quali si fondano i parametri attualmente in uso per la specifica e la notazione metrica del colore. Il testo prosegue poi con una presentazione esaustiva inerente alle tecniche tradizionali per la generazione della luce; il capitolo successivo descrive nel dettaglio il principio di funzionamento, le tipologie, le caratteristiche, le prestazioni e la classificazione dei led impiegati per l'illuminazione. Seguono una trattazione completa sugli apparecchi d'illuminazione e una disamina analitica del fenomeno dell'abbagliamento. Il penultimo capitolo espone le tecniche di base del lighting design e fornisce una metodologia.di approccio alla progettazione, inclusa una sezione con alcune tecniche avanzate di design. Infine, nell'ultimo capitolo, sono esaminate le metodologie di progettazione per le applicazioni più comuni: musei, uffici, luoghi di culto, ospedali, impianti sportivi, e altre; chiude un'appendice che richiama le principali nozioni di elettrotecnica. Molti capitoli sono corredati da esempi numerici e da specifiche sezioni integrative di approfondimento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno