Alberto Manzi è stato un educatore, scrittore e pedagogista italiano, noto per aver rivoluzionato il mondo dell'insegnamento. In Italia è ricordato per aver condotto la trasmissione "Non è mai troppo tardi", con cui ha contribuito all'alfabetizzazione di migliaia di persone. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, sono un inno all'inclusione, al progresso sociale e all'istruzione. Giulia Manzi ne delinea la figura più inedita, tra vita privata e il suo impegno sociale. 'Non sono mai stata molto favorevole a "distribuire" pezzi di mio padre al di fuori dell'ambito privato e familiare. Da piccola non riuscivo a capire perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che aveva registrato un'intervista: "È un regalo per te" aggiunse. Era certa che un giorno avrei voluto sapere'. Con una prefazione di Matteo Saudino (BarbaSophia). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







