26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro traccia l'evoluzione della figura del vampiro nel corso dei secoli ed esplora i paradossi e le ambivalenze che circondano i non morti. Il punto principale di discussione è il concetto di perverso come dipendente dal bene, che serve anche a collegarsi ad altri temi come l'alterità, l'isolamento e l'immortalità. L'introduzione considera la natura del vampiro e trae alcuni esempi da opere pubblicate prima del romanzo classico di Stoker. Il primo capitolo si concentra esclusivamente su Dracula: come si è affermato come archetipo del vampiro. La prospettiva si sposta poi sui testi…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro traccia l'evoluzione della figura del vampiro nel corso dei secoli ed esplora i paradossi e le ambivalenze che circondano i non morti. Il punto principale di discussione è il concetto di perverso come dipendente dal bene, che serve anche a collegarsi ad altri temi come l'alterità, l'isolamento e l'immortalità. L'introduzione considera la natura del vampiro e trae alcuni esempi da opere pubblicate prima del romanzo classico di Stoker. Il primo capitolo si concentra esclusivamente su Dracula: come si è affermato come archetipo del vampiro. La prospettiva si sposta poi sui testi contemporanei di Anne Rice, in particolare sui primi due romanzi di The Vampire Chronicles, dove il vampiro diventa il narratore della propria storia. Attraverso la rappresentazione della Rice, il "vampiro simpatico" si afferma con forza nella mente del pubblico. La lotta con il bene e il male continua a perseguitare l'esistenza di questa creatura anche quando diventa una star della televisione; per questo il terzo capitolo si occupa della serie Vampire Diaries, esaminando soprattutto la bontà dei personaggi di Stefan, Damon, Katherine e Klaus e il male che paradossalmente ne consegue.
Autorenporträt
Georgianne Mifsud schloss 2014 ihr Studium der Anglistik an der Universität von Malta mit einem B.A. (Hons) ab und absolviert derzeit ein Postgraduierten studium in Pädagogik. Zu ihren Forschungsschwer punkten gehören Vampirerzählungen, Shakespeare, Belletristik des 19.