19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo studio si proponeva di esplorare la percezione del rischio di caduta degli anziani e la loro esperienza di caduta per identificare il modo in cui prevenivano e affrontavano le cadute e le implicazioni per la riabilitazione delle cadute. Sono stati reclutati e intervistati in Scozia nove partecipanti che partecipavano a un programma di prevenzione delle cadute in comunità perché erano caduti, utilizzando interviste semi-strutturate per raccogliere i dati. I dati sono stati trascritti e analizzati utilizzando un approccio fenomenologico interpretativo, in quanto la domanda di ricerca…mehr

Produktbeschreibung
Lo studio si proponeva di esplorare la percezione del rischio di caduta degli anziani e la loro esperienza di caduta per identificare il modo in cui prevenivano e affrontavano le cadute e le implicazioni per la riabilitazione delle cadute. Sono stati reclutati e intervistati in Scozia nove partecipanti che partecipavano a un programma di prevenzione delle cadute in comunità perché erano caduti, utilizzando interviste semi-strutturate per raccogliere i dati. I dati sono stati trascritti e analizzati utilizzando un approccio fenomenologico interpretativo, in quanto la domanda di ricerca richiedeva una comprensione delle esperienze vissute dai partecipanti e del modo in cui essi davano senso ai fenomeni in esame. Dalle interviste sono emersi sette temi generali: Esperienze di caduta e fattori di rischio di caduta; rischio di caduta auto-percepito; responsabilità personale e auto-colpevolizzazione; impatto della caduta; uso di dispositivi di assistenza/telecomando/rilevatori di caduta; supporto da parte di familiari, amici e professionisti; opinioni sul programma di riabilitazione/intervento contro le cadute. Da un lato, gli anziani di questo studio percepiscono le ragioni delle cadute come qualcosa di inaspettato, al di fuori del loro controllo, imprevedibile e non prevenibile.
Autorenporträt
Profesjonalna piel¿gniarka i pracownik socjalny o du¿ym do¿wiadczeniu potwierdzonym doskonäo¿ci¿ w programach akademickich i badaniach z do¿wiadczeniem w ocenie i zarz¿dzaniu ryzykiem dla osób starszych, MS Margaret Kyeremeh uzyskäa kwalifikacje zawodowe w 2003 r. MSc, Rozwój spo¿eczny i zdrowie: Edynburg (Szkocja), 2011-2012 AT Uniwersytet Strathclyd.