68,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
34 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume fornisce un'aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica, con l'intento di conferirle la dignità di una tecnica e di dimostrare che il possesso di un metodo, applicato dialetticamente, non reprime la componente creativa e umana degli operatori. La riabilitazione psichiatrica risente ancora di una reputazione negativa all'interno dei servizi di salute mentale tanto che vi si ricorre quando altri interventi non hanno sortito risultati; ciò è dovuto all'aspecificità e all'approssimazione di molti trattamenti,…mehr

Produktbeschreibung
Il volume fornisce un'aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica, con l'intento di conferirle la dignità di una tecnica e di dimostrare che il possesso di un metodo, applicato dialetticamente, non reprime la componente creativa e umana degli operatori. La riabilitazione psichiatrica risente ancora di una reputazione negativa all'interno dei servizi di salute mentale tanto che vi si ricorre quando altri interventi non hanno sortito risultati; ciò è dovuto all'aspecificità e all'approssimazione di molti trattamenti, definiti "riabilitativi", che consistono nella ripetizione acritica di attività, scisse dagli obiettivi di vita degli utenti, incuranti delle loro preferenze, e svolte magari in ambienti artificiali. Al contrario, ricerche ed esperienze dimostrano che la riabilitazione psichiatrica non solo restituisce la persona alla società, consentendole di recuperare un ruolo produttivo, ma allenta anche il carico familiare, previene le ricadute, riduce l'uso dei farmaci e il ricorso all'ospedalizzazione. Il testo intende, quindi, presentare la riabilitazione psichiatrica come una componente fondamentale del sistema dei servizi, che contribuisce a ridefinire la loro mission in termini di promozione dei processi di guarigione, e non solo di riduzione delle recidive o dei sintomi. Il volume si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.