"Antonino Contiliano non è un poeta uso a nascondersi, aduso a celarsi dietro lambiccate metafore o astratte perifrasi, lui è un autore di mai rinnegata matrice marxista e comunista. Un autore combattente, epperò eterodosso che combina un evidente post-brechtismo con un postmodernismo linguistico estrosamente sperimentale. Talché l'intonazione civile e politica del suo poetare non assume mai una veste didascalica o pedagogica, mette semmai in campo dispositivi plurisemantici e mistilingue che vogliono configurare una controvisione rispetto alla narrazione sistemica-capitalistica dominante. La sua è una scrittura materialista bifronte o ancipite che dir piaccia: tanto materialista è la sua prospettiva ideale-ideologica, quanto materialista è il suo maneggiare i materiali verbali per produrre cortocircuiti di senso e di paratassi segnica. Contiliano intende pure rispecchiare il caos della realtà, le schegge del caotico mondo attuale che si riversano nei suoi versi e fluiscono attraverso un disordine che è però una calibrata manutenzione della lingua. (¿)" (dalla prefazione di M. Palladini). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno