24,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro rappresenta una guida divulgativa per comprendere e utilizzare le scienze comportamentali. Attraverso una efficace combinazione di teoria e pratica, viene illustrato come identificare e prioritizzare i bisogni delle varie parti coinvolte, fornendo casi studio reali per evidenziare l'applicazione concreta di ciascun metodo descritto. Una sezione del libro è dedicata a come raccogliere insight attraverso sondaggi, interviste e altre tecniche di ricerca qualitativa. Il cuore del testo si concentra sulle metodologie per l'analisi dei bisogni, delineando i passaggi chiave per…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro rappresenta una guida divulgativa per comprendere e utilizzare le scienze comportamentali. Attraverso una efficace combinazione di teoria e pratica, viene illustrato come identificare e prioritizzare i bisogni delle varie parti coinvolte, fornendo casi studio reali per evidenziare l'applicazione concreta di ciascun metodo descritto. Una sezione del libro è dedicata a come raccogliere insight attraverso sondaggi, interviste e altre tecniche di ricerca qualitativa. Il cuore del testo si concentra sulle metodologie per l'analisi dei bisogni, delineando i passaggi chiave per identificare le richieste degli stakeholder e valutarne l'importanza. In sintesi, un vero e proprio manuale di consultazione che offre un approccio accessibile alla ricerca qualitativa e che si rivela un prezioso compagno per prendere decisioni strategicamente fondate. Facendo propria l'aspirazione del condottiero shakespeariano nel Macbeth verdiano, a sua volta ispirata alla narrazione dantesca del Conte Ugolino (Inferno XXXIII), "Squarciare il velame del futuro" rappresenta una bussola su cui contare per navigare sicuri nelle incertezze, sia nelle realtà business che in quelle istituzionali e sociali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.