«Questo libro è nato per riempire un vuoto: quasi tutta la letteratura italiana sulle startup, oggi, è un fritto misto retorico che sembra avere come unico scopo quello di spingere giovani e meno giovani a darsi in pasto al mercato senza le giuste precauzioni. I nuovi startupper sono convinti di cadere sul morbido dell'idea che è venuta loro mentre erano al pub con gli amici, salvo poi schiantarsi al primo semestre tra Iva e contributi... Nella mia esperienza in radio ho visto giovani cadere e non trovare la forza di rialzarsi. Ho intervistato imprenditori a ogni livello, e tutti mi hanno raccontato le stesse, tragiche storie... Ho voluto mostrare a quelli che hanno in testa di aprire una startup perché sentono di avere avuto un'idea brillante, che un'alternativa per salvarsi la pelle e la serenità, c'è. Ed è non aprire una startup. Con uno stile leggero e adatto ai neofiti, senza polpettoni di economia né fuffologia, questo libro va nella direzione opposta. Non troverete formule sicure per il successo: qui si spiega il perché aprire una startup potrebbe essere la peggiore scelta della vita.» Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno