Questo libro presenta un'analisi sistematica dell'uso delle tecnologie digitali in odontoiatria protesica, con particolare attenzione ai sistemi CAD/CAM, alla visualizzazione 3D e alla pianificazione virtuale. Vengono discussi i principi di funzionamento dei complessi integrati che consentono la creazione di modelli virtuali accurati del sistema dento-mandibolare, automatizzano la progettazione e aumentano la prevedibilità delle protesi. Si dimostra che le tecnologie digitali riducono i tempi di realizzazione delle strutture, migliorano la loro conformità alle caratteristiche anatomiche del paziente e riducono il rischio di complicazioni funzionali ed estetiche. Particolare attenzione è rivolta al processo educativo: l'uso di simulatori VR, di piattaforme interattive e di software specializzati consente di standardizzare la formazione e di accelerare l'adattamento dei giovani specialisti. Vengono analizzate le attuali tendenze della digitalizzazione, tra cui l'uso dell'intelligenza artificiale e dei sistemi robotici, che aprono prospettive per la protesi personalizzata, nonché l'integrazione delle soluzioni digitali nella ricerca e nella pratica clinica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







