18,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Calabria, secondo dopoguerra. Al suo ritorno a casa, il reduce Giuseppe Nicastri trova una situazione economica e sociale drammatica: molti contadini, poveri tanto da soffrire la fame, si oppongono a pochi latifondisti, interessati a sfruttare solo una piccola parte dei terreni coltivabili. La prima occupazione spontanea, da parte dei braccianti, di appezzamenti inutilizzati è del 1946: ne seguiranno tante altre, sempre più sostenute dal movimento socialista quanto osteggiate dalla magistratura e dalle istituzioni. La vicenda di Giuseppe si ambienta in un periodo ricco di sommovimenti politici…mehr

Produktbeschreibung
Calabria, secondo dopoguerra. Al suo ritorno a casa, il reduce Giuseppe Nicastri trova una situazione economica e sociale drammatica: molti contadini, poveri tanto da soffrire la fame, si oppongono a pochi latifondisti, interessati a sfruttare solo una piccola parte dei terreni coltivabili. La prima occupazione spontanea, da parte dei braccianti, di appezzamenti inutilizzati è del 1946: ne seguiranno tante altre, sempre più sostenute dal movimento socialista quanto osteggiate dalla magistratura e dalle istituzioni. La vicenda di Giuseppe si ambienta in un periodo ricco di sommovimenti politici e sociali, in Italia come oltreconfine, ed è raccontata in modo da unire il pathos e la vivacità del romanzo storico all'accuratezza e alla lucidità della migliore cronaca. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.