2,99 €
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
1 °P sammeln
2,99 €
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
1 °P sammeln
Als Download kaufen
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
1 °P sammeln
Jetzt verschenken
2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
1 °P sammeln
  • Format: ePub

Cesare Cantù (1804-1895) è stato uno storico, letterato, politico, archivista e scrittore lombardo di area cattolica vicino alle tesi e alle idee di Vincenzo Gioberti. Dopo una lunga carriera di insegnante e un arresto per sospetta appartenenza alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini, si dedicò alla ricerca storica e all'attività letteraria, divenendo infine Deputato al Parlamento del neo-costituito Regno d'Italia. È stato autore di numerosi romanzi, raccolte di favole per bambini, testi pedagogico-educativi, saggi storici e di storiografia letteraria. Dalla sua voluminosa opera di carattere…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.67MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Cesare Cantù (1804-1895) è stato uno storico, letterato, politico, archivista e scrittore lombardo di area cattolica vicino alle tesi e alle idee di Vincenzo Gioberti. Dopo una lunga carriera di insegnante e un arresto per sospetta appartenenza alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini, si dedicò alla ricerca storica e all'attività letteraria, divenendo infine Deputato al Parlamento del neo-costituito Regno d'Italia. È stato autore di numerosi romanzi, raccolte di favole per bambini, testi pedagogico-educativi, saggi storici e di storiografia letteraria. Dalla sua voluminosa opera di carattere enciclopedico Italiani Illustri, edita a Milano nel 1873, abbiamo selezionato e riproposto all'attenzione dei nostri lettori questa breve ma interessante biografia di Francesco Stabili, meglio noto come Cecco d'Ascoli (Ancarano, 1269 - Firenze, 1327), poeta, medico, insegnante, filosofo, astrologo e iniziato contemporaneo e amico di Dante Alighieri, condannato dall'Inquisizione e arso sul rogo per le sue idee e le sue conoscenze, ritenute eretiche e pericolose dalla Chiesa. Con introduzione di Nicola Bizzi.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.