Questo secolo, iniziato con il tragico evento dell'11 settembre, va sempre più esprimendo uno scenario geopolitico di elevata complessità sul piano strategico, conflittuale, socio-ambientale, economico e politico-istituzionale. Una complessità geopolitica aggravata negli ultimi tempi dal drammatico ed 'epocale' esito della vicenda afghana, dal riacutizzarsi delle crisi con Russia e Cina e dal pandemia Covid che sta inevitabilmente esprimendo anche rilevanti valenze geopolitiche. Santomartino con questo libro si pone lo scopo, certamente ambizioso, di offrire un contributo utile a confrontarsi , capire o almeno poter 'leggere' la complessità geopolitica del XXI secolo. Il percorso che si propone parte dall'analisi del pensiero sulla guerra e la pace nella Bibbia, Sun Tzu, Sant'Agostino, Kant, Hobbes, Clausewitz e altri fino all'età contemporanea e agli studi di 'Peace Research'. Prefazione di Roberto Bernardini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno

![[Redacted]. Sulla censura nel XXI secolo [Redacted]. Sulla censura nel XXI secolo](https://bilder.buecher.de/produkte/74/74705/74705032m.jpg)





