Quello che Ornella Ferrari Pavesi tratteggia in questo libro è un affresco di uno dei periodi più controversi del Medioevo. Siamo nel 1304. In Valsesia, Dolcino e i suoi seguaci decidono di vivere secondo l'esempio apostolico, lontani dalla corruzione di una Chiesa che ha ormai allontanato la parola di Dio per dedicarsi esclusivamente alla difesa dei suoi beni terreni. Intorno, solo fame e povertà. L'autrice dà corpo e anima a figure che la storia ha provato ad obliare. Lo stesso papa Clemente V combatterà aspramente contro quelle correnti che verranno tacciate di eresia nei confronti del cattolicesimo ortodosso. Così, Dolcino e la sua amata Margherita, insieme a tutti i loro seguaci vedranno la morte. Sterminati i compagni, dopo una lunga resistenza, Dolcino e Margherita finiranno sul rogo nell'anno del Signore 1307. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







