9,95 €
9,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
5 °P sammeln
9,95 €
9,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
5 °P sammeln
Als Download kaufen
9,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
5 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
5 °P sammeln
  • Format: ePub

Quest'opera raccoglie una corrispondenza intima e vivida, un carteggio che getta luce su un momento cruciale della storia italiana attraverso le voci, tra le altre, di un padre e un figlio della famiglia Valsecchi. Il volume offre un duplice sguardo: quello personale, connesso agli affetti familiari, e quello storico, intrecciato agli eventi e agli ideali che hanno forgiato l'Italia unita. Questo volume vuole essere non solo una testimonianza storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della comunicazione epistolare come strumento di memoria e unione. Le missive non sono soltanto…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 41.58MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Quest'opera raccoglie una corrispondenza intima e vivida, un carteggio che getta luce su un momento cruciale della storia italiana attraverso le voci, tra le altre, di un padre e un figlio della famiglia Valsecchi. Il volume offre un duplice sguardo: quello personale, connesso agli affetti familiari, e quello storico, intrecciato agli eventi e agli ideali che hanno forgiato l'Italia unita. Questo volume vuole essere non solo una testimonianza storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della comunicazione epistolare come strumento di memoria e unione. Le missive non sono soltanto documenti del passato: sono finestre su un'epoca e, al tempo stesso, specchi in cui possiamo ritrovare noi stessi e il senso del nostro percorso collettivo. In qualità di direttore della Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, che vede tra i suoi compiti istituzionali la promozione della conoscenza del patrimonio culturale e di iniziative di approfondimento in materia di beni culturali, e di sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato che conserva le carte delle amministrazioni centrali della Repubblica e numerosissimi archivi privati di interesse nazionale, sono quindi lieto di presentare questo studio di indubbio valore documentario e mi complimento con l'autore, amico e cultore appassionato di storia locale e genealogia. Andrea De Pasquale Direttore generale Ministero della Cultura

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.