La poesia si fa ricerca dell'essenza, della semplicità indagata, perseguita, ricercata; si fa sostanza dello stare al mondo prima ancora del vacuo, inane tentativo di giudicare il mondo stesso. Si fa domanda nella/sulla fragilità dei personaggi, unita all'intuizione di non dover a tutti i costi ripristinare il dialogo smarrito. Tra donne e uomini, tra amanti potenziali o sempre in bilico, tra donne e donne, quando solo apparentemente unite in lotte di liberazione. Perché nelle poesie che qui fra poco andiamo a attraversare la vera lotta è alla retorica del compromesso, il vero male è l'idea di mediazione e comunicazione come valori assoluti, il tentativo di asservire al proprio l'altrui pensiero, o viceversa; la vera piaga è la tendenza a disconoscere la relatività dei singoli sistemi percettivi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno