22,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel 2040 l'eco di un passato tumultuoso risuona nelle vite intrecciate di Charlotte Corday e Colette Roux, figure emblematiche di un mondo sospeso tra la rievocazione storica e l'ardito sguardo verso il futuro. Con una narrazione che fluttua tra la Rivoluzione francese e un'utopia futurista, Acquaroni tesse una tela di destini che sfidano il tempo, la morale e il potere. Charlotte, eco vibrante di un coraggio senza tempo, e Colette, araldo di una nuova era, si confrontano con sistemi oppressivi che, nonostante i secoli di distanza, conservano la stessa fame di assolutismo e controllo. Il…mehr

Andere Kunden interessierten sich auch für
Produktbeschreibung
Nel 2040 l'eco di un passato tumultuoso risuona nelle vite intrecciate di Charlotte Corday e Colette Roux, figure emblematiche di un mondo sospeso tra la rievocazione storica e l'ardito sguardo verso il futuro. Con una narrazione che fluttua tra la Rivoluzione francese e un'utopia futurista, Acquaroni tesse una tela di destini che sfidano il tempo, la morale e il potere. Charlotte, eco vibrante di un coraggio senza tempo, e Colette, araldo di una nuova era, si confrontano con sistemi oppressivi che, nonostante i secoli di distanza, conservano la stessa fame di assolutismo e controllo. Il romanzo "2040 "non è solo una riflessione sul ciclo perpetuo della storia e sulla lotta per la libertà, ma anche un viaggio nella profondità dell'animo umano, nelle sue luci e ombre, nelle sue speranze e disillusione. È un invito a interrogarsi sul significato della giustizia, dell'uguaglianza e dell'identità in un mondo che, incessantemente, cerca di ridefinirli. Un'opera che, con maestria, intreccia il filo rosso del sacrificio e dell'ideale, portando il lettore a domandarsi: fino a dove siamo disposti a spingerci per ciò in cui crediamo? Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.