Il 25 aprile rappresenta una data fondamentale nella storia dell'Italia unita: istituita come Festa della Liberazione nel 1946 e da allora celebrata ogni anno, commemora allo stesso tempo il coronamento della Resistenza e la conclusione della Seconda guerra mondiale in Italia. La sua importanza non si esaurisce nella celebrazione, ma prosegue nella riflessione profonda sui temi fondanti del vivere civile: proprio per questo, essa appare divisiva per una serie di ragioni storiche, politiche e culturali che sono ancora oggetto di aspro dibattito. L'auspicio di questa pubblicazione, che analizza nel dettaglio ognuno degli avvenimenti antecedenti e conseguenti alla Liberazione, è di poter contribuire a mantenere viva la memoria del 25 aprile nella sua essenza più vera e a promuovere una riflessione critica sulla nostra storia passata, per progettare un futuro migliore. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno