...L'essenza di questo volume è ben descritta dall'assessore allo Sport del comune di Bolzano Yuri Andriollo nella sua bellissima prefazione: "Una storia fatta di associazionismo, di cooperativismo, di collaborazione e di grande partecipazione allo sviluppo del calcio, certo e dello sport, ma anche e soprattutto della vita di comunità che pone in evidenza chi si è adoperato con grande merito nel far crescere generazioni di giovani bolzanini anche in un campo da calcio, vera palestra di vita per tutti". Filippo Rosace, immigrato calabrese in terra bolzanina, professionista affermato, mirabile esempio di integrazione virtuosa, sottolinea molto opportunamente come 'il percorso che ha visto protagonista la Virtus è stato anche quello di "pacificare" una comunità che stava affrontando una nuova realtà fatta di grande voglia di ricostruzione, ma dove ancora, sottotraccia, rimanevano le "mine" inesplose rappresentate dalla difficoltà di accettarsi reciprocamente...'. Quello che vi trovate tra le mani, cari lettori, è un libro che sarebbe riduttivo definire sul calcio, sarebbe come definire Moby Dick un libro sulla pesca... 80 voglia di Virtus è un entusiasmante excursus socio-antropologico su una comunità segnata da una storia complessa, a tratti tragica, che ha saputo trovare il riscatto nella laboriosità, l'intraprendenza e l'entusiasmo della sua gente. dall'Introduzione di Franco Arcidiaco. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno