Esiste una disputa simbolica sull'appartenenza al samba. Ci sono autori che affermano che il samba appartiene a un certo settore sociale, definito in termini di classe o razza, come Sodré, Matos, Lopes, Araujo, Rodrigues, Magno Siqueira; e altri che dicono che il samba non ha confini, perché appartiene a tutti i brasiliani, come Guimarães, Vianna, Sandroni, Caldeira. Anche i testi di samba contengono segni più o meno evidenti di questa disputa. Alla luce di ciò, in questo libro problematizziamo i discorsi degli autori qui citati e i testi delle samba della collezione di DVD del Samba Social Clube, analizzando le relazioni discorsive del samba. Riflettiamo anche su alcune specificità del samba. Abbiamo anche esaminato le tensioni e le negoziazioni coinvolte nell'affermazione dell'origine del samba. La nostra proposta è stata quella di mappare i discorsi di appropriazione, verificando come sono stati costruiti e confrontandoli. Per questo è una lettura importante per gli studenti e gli amanti del samba, della cultura brasiliana e degli studi sulla razza.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno