L¿intento di questo saggio è di introdurre, nel modo più agevole, il lettore alla conoscenza dell¿architettura sia antica che moderna. Di fronte a un orizzonte così vasto, l¿autore, convinto che il presente è incomprensibile senza il passato, ha diviso il testo in due parti. Nella prima, intitolata "I fondamenti", espone i principi-base (Grundbegriffe) che hanno presieduto il cammino della nostra arte nel tempo e nei luoghi. La seconda parte, dal titolo "I temi e problemi", capisaldi dell¿architettura contemporanea, vista la complessità della cultura moderna, indaga opere e interpretazioni dell¿architettura dei nostri giorni. Quest'ultima è in gran parte dominata dal fenomeno dell¿avanguardia, diventata di fatto un¿altra sorta di fondamento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno