Questo libro tratta del tipo di gestione delle cose che sta prendendo corpo con l¿avvento della cosiddetta ¿intelligenza artificiale¿, discutendone le radici storiche e le principali implicazioni sul piano sociale, politico e filosofico. L¿avvento su larga scala di tecnologie dell¿informazione la cui efficacia si amplifica costantemente attraverso l¿¿apprendimento automaticö si predispone alla gestione del processo d¿involuzione implosiva di un nuovo capitalismo senza lavoro, e apre la transizione a un tipo di mondo segnato dall¿esercizio di una peculiare forma di potere, in cui un numero crescente di attività e di funzionalità umane viene esternalizzata in dispositivi automatici che agiscono come tutori interconnessi, e il cui funzionamento ottimale richiede, in un senso preciso, il crescente allineamento dei comportamenti umani a schemi e protocolli prestabiliti. L¿alternativa, si dice, è il caos e l¿estinzione, ma tale esito è non di meno inevitabile se non saremo in grado di attivare percorsi politico-culturali che abbiano al centro il pieno dispiegamento delle facoltà umane. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno