Poco più che bambina, Anna si trova costretta a lasciare la sua famiglia e la sua città, Napoli, per andare con uno zio sconosciuto in Sardegna. La seconda guerra mondiale interromperà i collegamenti, già precari, con la penisola e Anna si troverà a vivere un forzato esilio. La sua storia mette in luce la condizione femminile dell¿epoca, condizionata fortemente dalla famiglia. Ma il coraggio e la straordinaria voglia di vivere di Anna, forgiata in durissime prove, tra cui la perdita di un figlio, la renderanno resiliente e capace di ottenere dalla vita ciò che più le interessa: essere madre di persone capaci di amare. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno