23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I processi di finitura abrasiva magneticamente assistita (MAAF) sono i più adatti per ottenere finiture di qualità su superfici metalliche e non metalliche. In questi processi, le forze di taglio sono generate e controllate dal campo magnetico sviluppato tra i poli elettromagnetici e gli abrasivi magnetici. Nonostante i notevoli risultati dei processi MAAF, il principale ostacolo all'adozione commerciale di questa tecnologia è la mancata disponibilità di abrasivi magnetici a basso costo. Le tecniche di produzione per la preparazione degli abrasivi magnetici richiedono tempo e sono complicate,…mehr

Produktbeschreibung
I processi di finitura abrasiva magneticamente assistita (MAAF) sono i più adatti per ottenere finiture di qualità su superfici metalliche e non metalliche. In questi processi, le forze di taglio sono generate e controllate dal campo magnetico sviluppato tra i poli elettromagnetici e gli abrasivi magnetici. Nonostante i notevoli risultati dei processi MAAF, il principale ostacolo all'adozione commerciale di questa tecnologia è la mancata disponibilità di abrasivi magnetici a basso costo. Le tecniche di produzione per la preparazione degli abrasivi magnetici richiedono tempo e sono complicate, pertanto gli abrasivi magnetici esistenti sono molto costosi. Lo scopo del presente studio è quello di sviluppare ed esplorare l'uso di abrasivi magnetici alternativi, che siano economicamente vantaggiosi. Nel presente lavoro, gli abrasivi magnetici sono stati preparati mescolando polvere ferromagnetica, polvere abrasiva e lega meccanica. Per confrontare le prestazioni degli abrasivi magnetici sviluppati, sono stati preparati altri due tipi di abrasivi magnetici utilizzando il metodo della sinterizzazione e quello della semplice miscelazione.
Autorenporträt
Le Dr Chandan Deep Singh est professeur adjoint au département de génie mécanique de l'université du Pendjab, à Patiala. Il est titulaire d'un doctorat en production et génie industriel. Son master en technologie est spécialisé dans l'ingénierie des systèmes de fabrication (recherche en CAO/FAO). Il a publié environ 50 articles.