La scelta di pubblicare i documenti storiograficamente più rilevanti delle visite pastorali del vescovo di Catania Michelangelo Bonadies (1666-1686) alla città di Aci Aquilia (oggi Acireale) offre la possibilità di delineare i tratti distintivi della sua realtà dal punto di vista religioso nei diversi aspetti: l'ordinamento canonico, il patrimonio e l'economia, la religiosità popolare, l'iconografia e la storia dell'arte, ecc. La rilevanza storiografica diventa particolarmente interessante perché le fonti pubblicate si riferiscono a un periodo di profondi mutamenti, come quelli della Riforma e della Controriforma. La lettura dei dati pubblicati proposta dall'autore non esaurisce le diverse possibilità della loro utilizzazione da parte dei cultori dei diversi rami del sapere. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno