29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro si propone di effettuare un'analisi critica e comparativa del sistema di adozione dei bambini con disabilità in Ecuador, nel tentativo di evidenziare gli aspetti legali, sociali ed etici che ostacolano la piena garanzia del diritto di questi bambini a essere educati in un ambiente familiare inclusivo. Basato su un approccio interdisciplinare e umanistico, esamina gli standard nazionali e internazionali di protezione dell'infanzia, con particolare attenzione al principio del miglior interesse del bambino e dell'inclusione sociale. Il libro contiene un'analisi comparativa di modelli…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro si propone di effettuare un'analisi critica e comparativa del sistema di adozione dei bambini con disabilità in Ecuador, nel tentativo di evidenziare gli aspetti legali, sociali ed etici che ostacolano la piena garanzia del diritto di questi bambini a essere educati in un ambiente familiare inclusivo. Basato su un approccio interdisciplinare e umanistico, esamina gli standard nazionali e internazionali di protezione dell'infanzia, con particolare attenzione al principio del miglior interesse del bambino e dell'inclusione sociale. Il libro contiene un'analisi comparativa di modelli di adozione di successo in altre culture e contesti, individuando così buone pratiche che possono essere trasferite alla realtà ecuadoriana. Allo stesso tempo, vengono formulate proposte di riforma, volte in primo luogo a decongestionare i processi di adozione e a rafforzare la preparazione del sistema familiare adottante, e infine a garantire un accompagnamento post-adozione sufficiente ed efficace. Questo libro non è solo un'analisi giuridica, ma un invito a riflettere sull'equità, la dignità e il valore di ogni bambino.
Autorenporträt
Kleber Navarrete Manzo; ist Rechtsanwalt mit einem Master-Abschluss in Verfassungsrecht, Gründer von Jurisconsultos Latam, wo kostenlose Kurse abgehalten werden; widmet sich der Realisierung von akademischen und geschäftlichen Projekten.Dora Elizalde Sevilla; ist Rechtsanwältin und Mediatorin; widmet sich der juristischen Tätigkeit mit Schwerpunkt auf familienrechtlichen Fällen.