39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'aggregato di triossido minerale (MTA) è un materiale dentale bioattivo ampiamente utilizzato in endodonzia per la sua eccellente capacità sigillante, l'elevata biocompatibilità e il potenziale rigenerativo. Derivato dal cemento Portland, l'MTA si fissa in ambienti umidi, rilascia ioni calcio e forma idrossiapatite, favorendo la guarigione dei tessuti e la formazione di tessuto duro. Le sue applicazioni comprendono il capping della polpa, la pulpotomia, l'apicificazione, l'otturazione dell'estremità della radice, la riparazione delle perforazioni e le procedure rigenerative. Le proprietà…mehr

Produktbeschreibung
L'aggregato di triossido minerale (MTA) è un materiale dentale bioattivo ampiamente utilizzato in endodonzia per la sua eccellente capacità sigillante, l'elevata biocompatibilità e il potenziale rigenerativo. Derivato dal cemento Portland, l'MTA si fissa in ambienti umidi, rilascia ioni calcio e forma idrossiapatite, favorendo la guarigione dei tessuti e la formazione di tessuto duro. Le sue applicazioni comprendono il capping della polpa, la pulpotomia, l'apicificazione, l'otturazione dell'estremità della radice, la riparazione delle perforazioni e le procedure rigenerative. Le proprietà fisiche e biologiche dell'MTA, come il pH elevato, la bassa solubilità e l'azione antimicrobica, lo rendono ideale per l'uso clinico. Nonostante gli svantaggi, come il lungo tempo di presa e la decolorazione, le continue innovazioni hanno migliorato le sue prestazioni. Questo libro fornisce un'analisi approfondita della composizione, del meccanismo, delle proprietà, delle modifiche e della rilevanza clinica dell'MTA.
Autorenporträt
Jestem dr Harrini, obecnie kontynuuj¿ studia podyplomowe w zakresie stomatologii zachowawczej i endodoncji. Moja pasja do zrozumienia biomateriäów endodontycznych zainspirowäa mnie do napisania tej ksi¿¿ki. Poprzez t¿ prac¿ staram si¿ upraszczä z¿o¿one koncepcje i dzieli¿ si¿ opartymi na dowodach spostrze¿eniami z innymi klinicystami i studentami