In chimica, gli alcaloidi sono composti organici naturali contenenti azoto che contengono un eteroatomo di azoto nella loro struttura e l'atomo di azoto è responsabile dell'alcalinità degli alcaloidi. Negli alcaloidi, l'atomo di azoto è solitamente situato nel sistema ad anello, ad esempio: Alcaloidi indolici, Alcaloidi chinolinici. In natura, gli alcaloidi sono derivati da una grande varietà di organismi, tra cui piante, batteri, animali e funghi. Sono stati descritti più di 12.000 alcaloidi. Sulla base della struttura, gli alcaloidi possono essere suddivisi in sottoclassi come indoli, chinoline, isochinoline, steroidi e terpenoidi. Gli alcaloidi sono principalmente classificati in due classi principali: sulla base dell'origine e della presenza dell'atomo di azoto e sulla base della struttura dell'anello. Gli alcaloidi svolgono un ruolo significativo nella vita umana quotidiana, essendo presenti in alimenti, bevande, farmaci, stimolanti, narcotici e insetticidi e influenzando un'ampia gamma di attività fisiologiche. Anche in dosi minime, gli alcaloidi possono esercitare potenti effetti biologici sul sistema umano e animale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







