Il racconto ha inizio verso la fine dell'Ottocento e si conclude intorno alla metà del Novecento. Il protagonista principale è il mattiese Vittorio Bertrando, un giovane contadino divenuto maestro elementare e poi pastore evangelico che ha costruito il tempio battista di Mompantero. È un misto di divulgazione, storia delle comunità locali, storia di famiglie, cultura montanara e storia civile. Il racconto si legge con piacere, è vivace, scorrevole e solidamente documentato, ricco di informazioni storiche e di costume. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno


