Questo contributo analizza, sulla base di proxy magnetici, le variazioni ambientali avvenute su sedimenti assegnati al tardo Olocene. I campioni appartengono a due carote lacustri estratte dalla Laguna Carmen, situata nella Terra del Fuoco centrale (Argentina). La facies di sedimentazione è coerente con un modello di sedimentazione in un corpo idrico poco profondo, che riceve input da sistemi fluviali di energia variabile. La parte inferiore della sequenza è composta da un'alternanza di sedimenti grossolani e fini. Questa ripetizione ritmica è dovuta a variazioni regolari del materiale trasportato. Gli elementi principali indicano un'area di ingresso costante e la prevalenza di condizioni da sub-umide a semi-aride. Sulla base delle informazioni paleontologiche disponibili, i sedimenti limosi o fangosi presentano un'elevata conducibilità elettrica. La composizione degli assemblaggi di ostracodi indica la predominanza di condizioni di deficit idrico durante gli intervalli, senza alcuna evidenza di apporti detritici significativi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno