Questo elaborato pone la propria attenzione sull'analisi della facoltà canonica di amministrare il Sacramento della Confermazione. La celebrazione del sacramento della confermazione ha conosciuto, lungo la bimillenaria storia della Chiesa, alcuni mutamenti riguardo alla forma del rito e al ministro ordinario. Oggi si assiste sempre di più al ricorso da parte del Vescovo diocesano alla delega per l'amministrazione del suddetto sacramento. La domanda che sorge spontanea è cosa rimanga oggi, sul versante della celebrazione, della tradizionale riserva al Vescovo del compito di ministro ordinario della confermazione? Il rapporto del tutto particolare della cresima con il vescovo si conferma in tal modo come un dato che appartiene anche all'attuale modalità di amministrazione del sacramento (in cui di fatto molto spesso sono i presbiteri ad amministrare la cresima) e che deve essere pertanto attentamente garantito, perché anche i fedeli lo percepiscano e ne traggano frutto per la loro vita di fede.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno