Attualmente, l'esposizione dei lavoratori agli impianti elettrici è uno dei temi principali affrontati a livello mondiale dalle aziende. Affinché le loro attività lavorative potessero svolgersi in modo sicuro, nel 1978 sono state create le Norme Regolamentari, tra cui quella che stabilisce i requisiti e le condizioni minime per l'implementazione di misure di controllo e sistemi preventivi per la salute e la sicurezza dei lavoratori che, direttamente o indirettamente, interagiscono con impianti elettrici e servizi che utilizzano l'elettricità, ovvero la Norma Regolamentare N° 10 (NR 10). Nel corso degli anni, alcune di queste sono state aggiornate e altre sono state create. Per quanto riguarda i rischi di incidenti nel settore dell'energia elettrica, si segnala uno studio approfondito relativo all'uniformazione degli standard di sicurezza nelle sottostazioni. Pertanto, il presente lavoro ha avuto come obiettivo quello di analizzare la vecchia NR 10 (1978) e confrontarla con la nuova (2004) implementata nelle sottostazioni del settore elettrico di potenza, mostrando i punti di forza di quest'ultima rispetto alla prima in base alla legislazione, al fine di contribuire al miglioramento della sicurezza e della qualità della vita dei professionisti di questo settore.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







