Il cotone è una coltura da reddito essenziale e una fonte di sostentamento per i piccoli agricoltori dello Swaziland. Il cotone contribuisce al 2,1% del prodotto interno lordo dell'agricoltura e svolge un ruolo importante nel migliorare la sicurezza alimentare e nell'alleviare la povertà nel Paese. Attualmente i coltivatori di cotone dello Swaziland coltivano cotone ibrido, un prodotto che ha raggiunto la fase di declino del suo ciclo di vita e che deve essere sostituito. L'eliminazione graduale del cotone ibrido e la sua sostituzione con il cotone geneticamente modificato è stata la tendenza del mercato internazionale, in Paesi come l'India, gli Stati Uniti, il Canada e il vicino Sudafrica. Lo studio ha rivelato che le parti interessate ritengono che i ritardi nell'adozione del cotone geneticamente modificato abbiano frustrato gli agricoltori, al punto che 6000 dei 9000 agricoltori hanno sospeso la coltivazione del cotone ibrido perché non più redditizia. I risultati dello studio indicano inoltre che, sebbene gli agricoltori siano desiderosi di coltivare cotone geneticamente modificato, durante la fase introduttiva sarà necessario il sostegno del governo attraverso sussidi o altri interventi a livello nazionale e che la legislazione in materia deve essere messa in atto per garantire che tutte le attività siano svolte nel rispetto dello statuto dello Swaziland.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno