Il presente lavoro è stata svolta nello stabilimento di Porcari (Lucca) della società SCA Packaging Italia S.p.A, facente parte del Gruppo multinazionale SCA. Lo stabilimento di Porcari (Lucca) è costituito da due linee produttive per la produzione di carta a base macero per la realizzazione di cartone ondulato. L'obiettivo di questa tesi è l'ottimizzazione dei processi manutentivi già in atto presso questo impianto, insieme all'analisi e alla successiva organizzazione della manutenzione di un impianto per l'essiccazione degli scarti, accessorio al processo principale, chiamato "Reject Dryer". Nella prima parte del progetto sono stati analizzati i flussi informativi e di materiali che si generano all'insorgere di un guasto. Oltre a questo si è cercato di comprendere con quali strumenti l'azienda controlla l'efficacia e l'efficienza di questi flussi ed infine sono state adottate alcune procedure per l'ottimizzazione degli interventi di manutenzione. Nella seconda fase è stato analizzato l'impianto per l'essiccazione degli scarti.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno