La progettazione delle fondazioni di un edificio richiede la massima attenzione, poiché le fondazioni sono a contatto con un materiale, ovvero il suolo, che è altamente complesso, particellare, polifase, eterogeneo e dipendente dal livello di sollecitazione e deformazione. Il comportamento reale della struttura a contatto con il suolo comporta un processo interattivo che inizia con la fase di costruzione e termina con uno stato di equilibrio all'interno della struttura e del terreno influenzato dalla struttura stessa. L'analisi di tali fondazioni combinate su pali e platea è molto complessa a causa delle difficoltà legate all'interazione tra suolo, pali, platea e struttura. L'interazione tra il terreno, le fondazioni e la struttura influisce sulle sollecitazioni (carichi e spostamenti) imposte alla struttura, e l'analisi dell'interazione tra il palo, la platea e il terreno delle fondazioni combinate su pali e platea e la struttura superiore può essere effettuata in modo efficace solo mediante una tecnica avanzata tridimensionale non lineare agli elementi finiti o utilizzando un codice informatico basato su tecniche computazionali avanzate in cui sono incorporati modelli adeguati per simulare il comportamento del terreno e l'interazione terreno-struttura.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







