I muscoli intrinseci possono sollevare o abbassare le costole e si attivano durante la respirazione, in particolare quella forzata: si ritiene che la loro azione primaria sia quella di irrigidire la parete toracica, impedendo il movimento paradossale durante l'ispirazione. Il diaframma è una lamina muscolo-tendinea curva attaccata alla circonferenza dell'apertura inferiore del torace e alle vertebre lombari alte. Il diaframma forma il pavimento della cavità toracica e la separa dalla cavità addominale. Dal punto più alto di ciascun lato, il diaframma degrada verso i punti di attacco costali e vertebrali: questa pendenza è più evidente posteriormente, dove lo spazio tra il diaframma e la parete posteriore del torace è molto stretto. L'incidente cerebrovascolare (CVA) è l'insorgenza acuta di una disfunzione neurologica, con segni e sintomi che corrispondono alla compromissione di aree focali del cervello a causa di un'anomalia nella circolazione cerebrale. Lo scopo della nostra ricerca era quindi quello di verificare la capacità polmonare dei pazienti colpiti da ictus.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno